Showing posts with label auto. Show all posts
Showing posts with label auto. Show all posts
Thursday, February 26, 2015
Noleggio auto con carburante gratuito
E’ un’iniziativa del Gruppo Volkswaghen Italia, che si chiama Full service – All Inclusive – ed include nel costo del noleggio dell’auto, anche il carburante gratuito
Si tratta di un noleggio a lungo termine che comprende nella rata mensile:
manutenzione compreso il cambio degli pneumatici;
polizza di assicurazione RCA auto;
ma soprattutto il monitoraggio dei consumi ed il carburante stesso.
Ottima cosa direi!
Questo il punto di forza dell’offerta del progetto pilota del parco auto della Volkswagen, ad esempio a Verona sono state ritirate dal Consiglio di Amministrazione Regionale del Veneto, due Volkswagen Passat 2.0 TDI.
Quindi possiamo dire che, con il noleggio a lungo termine, possiamo risolvere i problemi di gestione della auto, che includa anche il servizio stradale e la manutenzione straordinaria di un veicolo e tenere monitorati i consumi.
Il noleggio a lungo termine è rivolto alle medie e piccole aziende, agli Enti Pubblici ed anche ai singoli professionisti, Volkswagen Leasing ha creato un’offerta su misura per soddisfare le necessità di tutti.
Il noleggio a lungo termine dura da 12 a 48 mesi.
Inoltre sono inclusi nella tassa mensile anche la tassa di proprietà per tutto il periodo del noleggio dell’auto del parco Gruppo Volkswagen.
Read More..
Si tratta di un noleggio a lungo termine che comprende nella rata mensile:
manutenzione compreso il cambio degli pneumatici;
polizza di assicurazione RCA auto;
ma soprattutto il monitoraggio dei consumi ed il carburante stesso.
Ottima cosa direi!
Questo il punto di forza dell’offerta del progetto pilota del parco auto della Volkswagen, ad esempio a Verona sono state ritirate dal Consiglio di Amministrazione Regionale del Veneto, due Volkswagen Passat 2.0 TDI.
Quindi possiamo dire che, con il noleggio a lungo termine, possiamo risolvere i problemi di gestione della auto, che includa anche il servizio stradale e la manutenzione straordinaria di un veicolo e tenere monitorati i consumi.
Il noleggio a lungo termine è rivolto alle medie e piccole aziende, agli Enti Pubblici ed anche ai singoli professionisti, Volkswagen Leasing ha creato un’offerta su misura per soddisfare le necessità di tutti.
Il noleggio a lungo termine dura da 12 a 48 mesi.
Inoltre sono inclusi nella tassa mensile anche la tassa di proprietà per tutto il periodo del noleggio dell’auto del parco Gruppo Volkswagen.
Monday, February 23, 2015
Assicurazione rc auto di Quixa
La polizza rc auto di Quixa è una polizza assicurativa estremamente versatile, studiata per calcolare il premio in base alle tue abitudini di guida e alle tue necessità.
I consulenti Quixa, che fa parte del gruppo assicurativo AXA, in base ai dati personali che fornirai sulle caratterische del tuo veicolo e sulle tue abitudini di guida, sono in grado di mettere a punto una polizza su misura per te.
In questo modo si può arrivare ad un risparmio anche del 40% su una normale polizza rc auto, senza dover rinunciare alla qualità di un grande gruppo.
Oltre ad avere a tua disposizione un consulente, con Quixa potrai gestire le tue polizze anche telefonicamente ed on line.
Se poi hai la necessità di una maggiore copertura che vada al di là di quello previsto per una nnormale polizza rc auto puoi integrare una serie di garanzie aggiuntive come il "Furto e incendio", "Kasco", "polizza cristalli", "infortuni sul guidatore" e tante altre!
Read More..
I consulenti Quixa, che fa parte del gruppo assicurativo AXA, in base ai dati personali che fornirai sulle caratterische del tuo veicolo e sulle tue abitudini di guida, sono in grado di mettere a punto una polizza su misura per te.
In questo modo si può arrivare ad un risparmio anche del 40% su una normale polizza rc auto, senza dover rinunciare alla qualità di un grande gruppo.
Oltre ad avere a tua disposizione un consulente, con Quixa potrai gestire le tue polizze anche telefonicamente ed on line.
Se poi hai la necessità di una maggiore copertura che vada al di là di quello previsto per una nnormale polizza rc auto puoi integrare una serie di garanzie aggiuntive come il "Furto e incendio", "Kasco", "polizza cristalli", "infortuni sul guidatore" e tante altre!
Tuesday, December 9, 2014
Auto TV E AutoSupermarket insieme rivoluzionano lusato in Tv
Si chiama Car Club il format dedicato alla promozione dell’usato di qualità all’interno della programmazione
di Auto Tv, il primo canale televisivo del digitale terrestre interamente dedicato al mondo delle quattro ruote, attualità, prodotto, sport.
Grazie alla stretta collaborazione con AutoSuperMarket cambia radicalmente il modo di presentare l’usato
automobilistico in televisione: il nuovo format, in onda su Auto Tv, Canale 883 del DTT e in streaming Live su www.autosupermarket.it, prevede una selezione di offerte provenienti dai migliori Programmi Usato delle Case costruttrici, rigorosamente in video e con una caratterizzazione grafica comune, precedute
da un breve filmato di presentazione giornalistica del modello protagonista della puntata.

Car Club, che avrà una durata complessiva inferiore ai quattro minuti, si inserisce nella programmazione pubblicitaria nazionale del Canale e garantisce la massima visibilità alle proposte che arrivano settimanalmente
dalle reti dei Concessionari ufficiali, assicurando nel contempo il più rigoroso rispetto dell’immagine e dai valori dei Marchi interessati e una assoluta omogeneità nella proposta commerciale.
In un momento di contrazione del mercato del nuovo è evidente l’interesse delle grandi case automobilistiche
nella migliore gestione delle risorse provenienti dal proprio usato.
Car Club è la risposta di Auto Tv e Autosupermarket alle esigenze di Filiali e Concessionari, offrendo al pubblico televisivo una serie di pillole efficaci sotto il profilo commerciale e, per la prima volta, di sicuro interesse anche sotto quello giornalistico ed editoriale.
Car Club debutta su Auto Tv il prossimo 19 marzo con una puntata dedicata alla 308 SW in collaborazione
con Occasioni Peugeot di Peugeot Italia.
Read More..
di Auto Tv, il primo canale televisivo del digitale terrestre interamente dedicato al mondo delle quattro ruote, attualità, prodotto, sport.
Grazie alla stretta collaborazione con AutoSuperMarket cambia radicalmente il modo di presentare l’usato
automobilistico in televisione: il nuovo format, in onda su Auto Tv, Canale 883 del DTT e in streaming Live su www.autosupermarket.it, prevede una selezione di offerte provenienti dai migliori Programmi Usato delle Case costruttrici, rigorosamente in video e con una caratterizzazione grafica comune, precedute
da un breve filmato di presentazione giornalistica del modello protagonista della puntata.

Car Club, che avrà una durata complessiva inferiore ai quattro minuti, si inserisce nella programmazione pubblicitaria nazionale del Canale e garantisce la massima visibilità alle proposte che arrivano settimanalmente
dalle reti dei Concessionari ufficiali, assicurando nel contempo il più rigoroso rispetto dell’immagine e dai valori dei Marchi interessati e una assoluta omogeneità nella proposta commerciale.
In un momento di contrazione del mercato del nuovo è evidente l’interesse delle grandi case automobilistiche
nella migliore gestione delle risorse provenienti dal proprio usato.
Car Club è la risposta di Auto Tv e Autosupermarket alle esigenze di Filiali e Concessionari, offrendo al pubblico televisivo una serie di pillole efficaci sotto il profilo commerciale e, per la prima volta, di sicuro interesse anche sotto quello giornalistico ed editoriale.
Car Club debutta su Auto Tv il prossimo 19 marzo con una puntata dedicata alla 308 SW in collaborazione
con Occasioni Peugeot di Peugeot Italia.
Labels:
auto,
autosupermarket,
e,
in,
insieme,
lusato,
rivoluzionano,
tv
Tuesday, October 14, 2014
Rca Auto ancora aumenti delle polizze
Da una attenta analisi emerge che negli ultimi sei mesi, c’è stato un rincaro delle polizze assicurative Rca auto, del 20 %.
In testa ad una classifica in negativo, con costi medi di circa 1600 euro l’anno, Napoli; altri dati di Rca auto ci raccontano di una città come Roma, con cifre medie annue , pari a 600 euro, rispetto ai 500 circa di sei mesi fa.
Milano invece presenta dei costi delle polizza rca auto più contenuti, con 435 euro l’anno, con soli 70 euro di aumento rispetto agli scorsi dati.
In occasione di questi rincari, il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione, Sna, ha effettuato una raccolta di firme per una petizione, che è stata presentata al presidente della Camera, Gianfranco Fini.
Infatti un ulteriore dato che va nella stessa direzione di ciò di cui scriviamo è quello che riguarda l’acquisto delle auto e quindi le nuove immatricolazione di auto.
Negli ultimi 16 anni è questo il peggior periodo, secondo i dati raccolti da cerca assicurazioni.it
E’ ovvio che questa diminuzione della vendita di auto ha riguardato, soprattutto i lavoratori precari, insegnanti, architetti e geometri.
Un grosso problema è rappresentato anche dalle speculazioni illecite, che giustificherebbero le grosse differenze dei premi pagati, in alcune città rispetto ad altre.
Contrastando questi illeciti si potrà arrivare ad una riduzione del costo dei sinistri delle rca auto.
Quindi al solito un maggior controllo è l’unica opzione possibile per tutelare tutti i consumatori.
Read More..
In testa ad una classifica in negativo, con costi medi di circa 1600 euro l’anno, Napoli; altri dati di Rca auto ci raccontano di una città come Roma, con cifre medie annue , pari a 600 euro, rispetto ai 500 circa di sei mesi fa.
Milano invece presenta dei costi delle polizza rca auto più contenuti, con 435 euro l’anno, con soli 70 euro di aumento rispetto agli scorsi dati.
In occasione di questi rincari, il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione, Sna, ha effettuato una raccolta di firme per una petizione, che è stata presentata al presidente della Camera, Gianfranco Fini.
Infatti un ulteriore dato che va nella stessa direzione di ciò di cui scriviamo è quello che riguarda l’acquisto delle auto e quindi le nuove immatricolazione di auto.
Negli ultimi 16 anni è questo il peggior periodo, secondo i dati raccolti da cerca assicurazioni.it
E’ ovvio che questa diminuzione della vendita di auto ha riguardato, soprattutto i lavoratori precari, insegnanti, architetti e geometri.
Un grosso problema è rappresentato anche dalle speculazioni illecite, che giustificherebbero le grosse differenze dei premi pagati, in alcune città rispetto ad altre.
Contrastando questi illeciti si potrà arrivare ad una riduzione del costo dei sinistri delle rca auto.
Quindi al solito un maggior controllo è l’unica opzione possibile per tutelare tutti i consumatori.
Wednesday, September 17, 2014
Sovratassa per le auto di cilindrata elevata
A fine giugno è stata preparata la stesura della bozza della manovra finanziaria, che prevede una sovratassa per le auto di cilindrata superiore a 125 Kw, cioè 170 cavalli.
A partire dal 2011 sarà applicata questa addizionale annuale erariale, la cui entità non è ancora nota, ma il cui mancato pagamento comporterà una sanzione pari al 30% dell’importo che occorreva versare.
Ma a chi andrà questo contributo?
Sarà corrisposto allo Stato e non alle Regioni
In passato era stata ipotizzata, da parte del Governo, la cancellazione del pagamento della tassa di possesso delle auto,ora al contrario si parla di un aumento di tale tassa.
Ma quali auto saranno penalizzate?
Tutti i motori 1.8 della Alfa Romeo, 12 versioni dell’Alfa 159; e poi le BMW X6, Mercedes SL 500, l’aston Martin DB 9,ed anche alcuni modelli di auto familiari, l’Opel nella versione a benzina, e la Freemont vede due modelli colpiti dalla sovrattassa, a seguire i Suv, le Maserati e Corvette.
In rete si mobilitano gli utenti per la raccolta delle firme per una petizione e nei blog impazzano di commenti contro chi non ha mantenuto le promesse fatte!
La tassa però è stata smentita dal sottosegretario all’economia Luigi Casero subito rettificata dal premier Berlusconi. Insomma staremo a vedere!
Read More..
A partire dal 2011 sarà applicata questa addizionale annuale erariale, la cui entità non è ancora nota, ma il cui mancato pagamento comporterà una sanzione pari al 30% dell’importo che occorreva versare.
Ma a chi andrà questo contributo?
Sarà corrisposto allo Stato e non alle Regioni
In passato era stata ipotizzata, da parte del Governo, la cancellazione del pagamento della tassa di possesso delle auto,ora al contrario si parla di un aumento di tale tassa.
Ma quali auto saranno penalizzate?
Tutti i motori 1.8 della Alfa Romeo, 12 versioni dell’Alfa 159; e poi le BMW X6, Mercedes SL 500, l’aston Martin DB 9,ed anche alcuni modelli di auto familiari, l’Opel nella versione a benzina, e la Freemont vede due modelli colpiti dalla sovrattassa, a seguire i Suv, le Maserati e Corvette.
In rete si mobilitano gli utenti per la raccolta delle firme per una petizione e nei blog impazzano di commenti contro chi non ha mantenuto le promesse fatte!
La tassa però è stata smentita dal sottosegretario all’economia Luigi Casero subito rettificata dal premier Berlusconi. Insomma staremo a vedere!
Labels:
auto,
cilindrata,
di,
elevata,
le,
per,
sovratassa
Tuesday, September 16, 2014
Gli italiani preferiscono le auto usate
Il mercato dell’usato delle auto, ha registrato un dato che ci porta a fare qualche considerazione, un aumento dell’1%.
Come mai questo dato?
Sappiamo che gli automobilisti sono vessati dalle compagnie di Assicurazione che con le loro polizze contro terzi,RCA auto, portano i premi annuali sempre più in alto.
E allora l’automobilista cerca di risparmiare dove può, cioè si dirige verso l’acquisto di un’auto usata piuttosto che su un modello nuovo.
I dati incrociati dell’ACI, Automobile Club italiana, e del PRA, Pubblico Registro Automobilistico, hanno fatto registrare un aumento della registrazione delle auto usate al pra.
Per 100 auto nuove vendute, sono state acquistate 140 vetture usate.
Quindi un rapido passaggio di proprietà, con autentica della firma del venditore, sull’atto di vendita, e poi la registrazione entro sessanta giorni all’Aci,sembra essere la soluzione preferita dagli automobilisti.
Verrà rilasciato poi il Certificato di Proprietà aggiornato, e poi si richiederà l’aggiornamento della Carta di circolazione.
Se non si richiede l’aggiornamento del Certificato di Proprietà si andrà incontro a sanzioni monetarie e al ritiro della Carta.
Nel primo semestre del 2011 si è vista una crescita del mercato dell’usato del 2,6 % per le auto e del 4% per i motocicli. Ogni 100 auto nuove , ne sono state rottamate 67.
Read More..
Come mai questo dato?
Sappiamo che gli automobilisti sono vessati dalle compagnie di Assicurazione che con le loro polizze contro terzi,RCA auto, portano i premi annuali sempre più in alto.
E allora l’automobilista cerca di risparmiare dove può, cioè si dirige verso l’acquisto di un’auto usata piuttosto che su un modello nuovo.
I dati incrociati dell’ACI, Automobile Club italiana, e del PRA, Pubblico Registro Automobilistico, hanno fatto registrare un aumento della registrazione delle auto usate al pra.
Per 100 auto nuove vendute, sono state acquistate 140 vetture usate.
Quindi un rapido passaggio di proprietà, con autentica della firma del venditore, sull’atto di vendita, e poi la registrazione entro sessanta giorni all’Aci,sembra essere la soluzione preferita dagli automobilisti.
Verrà rilasciato poi il Certificato di Proprietà aggiornato, e poi si richiederà l’aggiornamento della Carta di circolazione.
Se non si richiede l’aggiornamento del Certificato di Proprietà si andrà incontro a sanzioni monetarie e al ritiro della Carta.
Nel primo semestre del 2011 si è vista una crescita del mercato dell’usato del 2,6 % per le auto e del 4% per i motocicli. Ogni 100 auto nuove , ne sono state rottamate 67.
Subscribe to:
Posts (Atom)